lunedì 26 settembre 2011

Vicecommento al campionato

Molto umilmente scrivo 4 righe di commento, non volendo con questo sostituirmi al viaggiatore...

Giornata che segna una prima spaccatura in classifica: ancora a punteggio pieno il Football Club Cuccagna (fa un certo effetto, scritto così), anche con Denis a secco trova la forza di arrampicarsi ad un successo di misura,  che secondo me anche lui, nei migliori sogni di stanotte non si aspettava assolutamente.
L'altra squadra imbattuta del campionato è quella di Antonio, vincitore in maniera più larga di quanto dica il risultato, anche considerando i due gol dimenticati in panchina. Molte frecce al suo arco, mi sembra di poter dire che sarà di sicuro avversario tosto per tutti e potenziale candidato al successo.
Il successo più largo di giornata è firmato da Guido, che trova una doppietta insperata di Calaiò, che non segnava due gol insieme dalla partita infrasettimanale Napoli - Afragola del 2004...
Il Presidente, prima di partire strappa un pareggio molto prezioso in trasferta, che consolida la sua posizione di chiagnazzaro, ehm, scusate, di terzo in classifica.

Discorso a parte merita il derby di Livorno: partita dominata dalla paura di perdere, il confronto potrebbe anche essere oggetto di istruttoria da parte dell'ufficio Indagini: è difficile spiegare l'atteggiamento dEl Cornetto, che lascia in tribuna (!) Krasic ed in panchina Cigarini nell'unica occasione in cui segnerà in campionato.

D'altra parte il Barbella minore non spinge sull'acceleratore e quindi ne esce uno squallido zero a zero, che rappresenta non più di un brodino. Partita che segna comunque l'uscita già da adesso dEl Cornetto dalla corsa al vertice, visto che i due punti in classifica, frutto di due pareggi, unica squadra senza vittorie (nonostante un sesto punteggio complessivo) tolgono qualsiasi speranza al suo Presidente: risulta confermata la due giorni a Coverciano per il suo allenatore, come atto di ribellione nei confronti di una Lega matrigna e soprattutto del suo Presidente, che da un lato sottolinea l'austerità ed il fairplay finanziario, e dall'altro se ne va a scialare il patrimonio della Lega in viaggi di piacere in terra tedesca.


Nessun commento:

Posta un commento